Milano, 11 novembre 2015 – Beginner Level LAB
Local & Brand Visibility
Si parte dalla verifica della visibilità nelle mappe di Google, per arrivare a impostare correttamente la propria pagina Google+ My Business per tutte le sedi locali dell’azienda. Quali sono i siti importanti per la visibilità nelle mappe e i tool principali che si possono usare? Come dominare le pagine dei risultati geolocalizzati per le ricerche locali e per il proprio nome brand? I tool indispensabili e i “trucchi del mestiere” local.
DOCENTI | |||
![]() |
Luca Bove SEO Influencer, Cofounder Im Evolution, Founder di LocalStrategy.it |
![]() |
Veronica Rizzo Web marketing and SEO Specialist/Consultant IM Evolution |
- Introduzione alla Local Search
Imparerai cos’è la Local Search e il posizionamento locale, come riconoscere i vari tipi di risultati locali, perché è importante investire in una strategia di promozione locale (Universal Search, Venice Update, ecosistema delle mappe, ecc), quali sono i vantaggi reali per il tuo business. - Tipologia di schede local
Imparerai a riconoscere le diverse tipologie di schede local presenti online (verificate, automatiche, di tipo brand). - Google My Business: cos’è e come funziona
In questa fase imparerai a creare, verificare o rivendicare una scheda local per la tua attività con sede fisica; come procedere in caso di schede duplicate e come trasformare una scheda brand in scheda di tipo local; inoltre entreremo nel vivo dell’argomento imparando ad ottimizzare step by step tutti gli elementi di una scheda local (compreso il servizio Business View). - Schede Google my Business local e problemi comuni
In questa fase analizzeremo i problemi più comuni che riguardano le schede local, come ad esempio, gli aggiornamenti automatici di Google, zone non mappate, gestione dei ruoli della scheda local, ecc… - Quali sono i segnali per il Ranking Locale
Scoprirai quali sono gli elementi che contribuiscono al posizionamento locale di una scheda local, quali sono i fattori penalizzanti e gli errori più o meno comuni da evitare. - Google Business Locations
Attraverso l’utilizzo di Google My Business Locations, imparerai a gestire al meglio le attività che hanno 10 o più sedi, come le catene di negozi o i franchising. - Statistiche e Analisi dei risultati
Imparerai come monitorare le attività relative al posizionamento locale e come leggere correttamente le statistiche di Google Analytics e Google My Business. - Google Adwords Express e Facebook Local
Vedremo cos’è lo strumento Adwords Express, come può esserti utile e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi. Inoltre affronteremo anche il discorso relativo a Facebook Local Awareness. - Geo Social
Vedremo quali sono i geosocial più importanti tra cui Facebook Places, Apple Maps Connect, Bing Places, Foursquare, Yelp, ecc. e perché utilizzarli.